• Discount Out-of-Stock
Alocasia microritza
Alocasia microritza

Alocasia microritza

LIFHEAALOCMIC
icona spedizione Fast Shipping Out-of-Stock
€39.99
Tax included

Choose the gift pack option

Don't worry, you can choose the gift package option and enter the text in the checkout

Nome: Alocasia
Famiglia: Araceae
Paese di provenienza: Sud est asiatico
Diametro vaso: 17 cm
Altezza da base vaso: 65 cm
Storia e curiosità: sono piante conosciute con il nome “orecchie di elefante” grazie alla forma delle foglie.


Alocasia Macrorrhiza: green trend!

L'alocasia macrorrhiza è una pianta davvero spettacolare a con fusto carnoso proveniente dalle aree tropicali del sud-est asiatico. Presenta grandi foglie a forma di cuore, lucide e di un colore verde smeraldo. Proprio per la loro conformazione, quest'ultime vengono spesso soprannominate “orecchie di elefante” poiché se agitate al vento ricordano appunto le orecchie di un elefante. L'alocasia macrorrhiza, grazie alla sua forma armoniosa, rappresenta dunque una pianta ornamentale ideale per portare una nota tropicale anche negli appartamenti situati nel bel mezzo del caso cittadino. Si tratta di una pianta a crescita rapida, in natura può raggiungere i 5 metri di altezza, e che necessita quindi di uno spazio adeguato per vivere. È sufficiente un solo esemplare posizionato in un angolo particolare della casa, per ricreare uno scenario di lussureggiante vegetazione domestica.

Annaffiatura

Le annaffiature dell' alocasia macrorrhiza devono sempre essere abbondanti nei mesi più caldi, perché è fondamentale mantenere il terriccio costantemente umido. Per garantirle il giusto grado di umidità è utile anche nebulizzare le foglie per creare un habitat più similare a quello di provenienza. Si consiglia anche di lavarle con un panno umido per togliere la polvere, che potrebbe impedire la traspirazione delle stesse. In inverno le bagnature possono essere fatte con minor frequenza, senza mai lasciar asciugare completamente il terriccio.

Esposizione

La temperatura ideale è tra i 15 e i 25°C. Un ambiente molto caldo è ideale, ma di conseguenza anche l'umidità dovrà essere elevata, altrimenti la pianta perderà completamente le foglie. Per scegliere dove posizionarla, non fatevi ingannare dalle caratteristiche del suo habitat naturale, poiché il genere che stiamo descrivendo non rientra tra le piante da coltivare in ombra totale. Si consiglia, al contrario, di scegliere ambienti molto luminosi (vicino una finestra con esposizione a sud)anche se è importante ricordare che l'alocasia macrorrhiza non riesce proprio a stringere amicizia con i più forti raggi del sole, dai quali deve essere protetta.

Concimazione

Le Alocasia macrorrhiza sono piante che crescono in modo abbastanza rapido, quindi è importantissimo provvedere con regolarità alla fertilizzazione, specialmente nel periodo primaverile ed estivo. Durante le stagioni calde è opportuno effettuare le concimazioni ogni 20/30 giorni, mentre durante l'autunno e l'inverno è possibile anche sospenderle.

Product added to wishlist