Aeonium Kilimangiaro
Aeonium Kilimangiaro
Aeonium Kilimangiaro
Aeonium Kilimangiaro

Aeonium Kilimangiaro

GRASAEONKILI
icona spedizione Fast Shipping
€43.50
Tax included

Choose the gift pack option

Don't worry, you can choose the gift package option and enter the text in the checkout

  • Dimensioni: Altezza di circa 25-30 cm, vaso di 22 cm.
  • Caratteristiche: Foglie carnose, verdi con punte rosse, e fioritura gialla a grappolo in primavera.
  • Esposizione: Luce diretta per alcune ore al giorno, preferibilmente al mattino o tardo pomeriggio.
  • Irrigazione: Annaffiare solo quando il terreno è asciutto, evitando ristagni d'acqua.
  • Temperatura: Preferisce temperature tra 18°C e 25°C, non tollera il gelo.
  • Ambienti perfetti: Ideale per giardini, terrazzi e ambienti interni luminosi.
  • Benefici: Aggiunge un tocco esotico agli spazi e purifica l'aria assorbendo CO2.

Scopri la Aeonium Kilimangiaro: una pianta succulenta dall'aspetto unico

L'Aeonium Kilimangiaro è una varietà affascinante e resistente di pianta succulenta che si distingue per le sue rosette eleganti e il suo aspetto insolito. Con il suo portamento compatto e le foglie carnose color rosso scuro, è perfetta per chi cerca una pianta dall'aspetto esotico e facile da curare. Ideale per gli amanti delle piante grasse, questa varietà di Aeonium è un'aggiunta preziosa a giardini, terrazzi e anche ambienti interni luminosi.

Caratteristiche principali della Aeonium Kilimangiaro

  • Forma e dimensioni: La Aeonium Kilimangiaro ha una rosetta compatta e simmetrica che può raggiungere i 30-40 cm di altezza. Le sue foglie carnose sono di un verde intenso con punte rosse, specialmente durante la stagione calda.
  • Colore delle foglie: Le foglie sono color viola scuro e rossastro con sfumature verdi, creando un contrasto molto decorativo. In condizioni di sole diretto, il colore può diventare ancora più intenso.
  • Fioritura: In primavera, l'Aeonium Kilimangiaro produce fiori gialli riuniti in infiorescenze a forma di grappolo, che attirano insetti impollinatori e aggiungono un tocco di colore alla pianta.
  • Resistenza: È una pianta particolarmente resistente alla siccità e si adatta facilmente a vari tipi di clima, rendendola perfetta per chi ha poca esperienza nella cura delle piante.

Come prendersi cura della Aeonium Kilimangiaro

Esposizione

L'Aeonium Kilimangiaro preferisce una posizione ben illuminata, ma non tollera l'esposizione diretta ai raggi del sole nelle ore più calde della giornata. Un angolo luminoso ma con un po' di ombra durante il pomeriggio è l'ideale. Se coltivata all'interno, cerca di posizionarla vicino a una finestra esposta a sud o ovest.

Irrigazione

Questa pianta è resistente alla siccità e, come la maggior parte delle succulente, non necessita di frequenti annaffiature. È fondamentale lasciare asciugare il terreno tra un'irrigazione e l'altra. Durante la stagione estiva, innaffia ogni 10-15 giorni, mentre in inverno riduci l'irrigazione a una volta al mese. Evita ristagni d'acqua nel sottovaso per prevenire la formazione di muffa e radici marce.

Temperatura e umidità

La Aeonium Kilimangiaro cresce meglio in ambienti con temperature moderate, tra i 18°C e i 25°C. Può sopportare brevi periodi di temperature più basse, ma non tollera il gelo. Evita di esporla a correnti fredde o a sbalzi termici. In generale, questa pianta preferisce un'umidità moderata, ma è ben adattata a climi secchi e caldi.

Concimazione

Durante il periodo di crescita (primavera e estate), concima la tua Aeonium Kilimangiaro una volta al mese con un fertilizzante specifico per piante succulente. In inverno, quando la pianta entra in fase di dormienza, è meglio evitare la concimazione. Assicurati di utilizzare un fertilizzante a basso contenuto di azoto per evitare una crescita eccessiva che possa compromettere la bellezza della rosetta.

Dove posizionare la Aeonium Kilimangiaro

La Aeonium Kilimangiaro è una pianta che si adatta bene a diverse situazioni, sia in giardino che in casa. Se coltivata in casa, posizionala in un luogo luminoso e ben ventilato. All'esterno, può essere collocata in vasi o direttamente nel terreno, preferibilmente in un'area che riceva sole per alcune ore al giorno, ma che sia riparata dalle piogge abbondanti o dal gelo invernale.

Perché scegliere l'Aeonium Kilimangiaro

  • Eleganza naturale: Le sue rosette verdi e rosse e la fioritura gialla in primavera la rendono una pianta molto decorativa, perfetta per arricchire qualsiasi ambiente.
  • Facilità di cura: La Aeonium Kilimangiaro è ideale per chi ha poco tempo o esperienza con le piante, grazie alla sua resistenza alla siccità e alla sua robustezza.
  • Adatta a diverse condizioni: Che tu abbia un giardino, un terrazzo o un appartamento, questa pianta si adatta facilmente a vari tipi di ambiente, portando un tocco di verde esotico in ogni angolo.
  • Durata: Una volta stabilita, la Aeonium Kilimangiaro è una pianta che può vivere per molti anni, crescendo senza bisogno di particolari attenzioni.
Product added to wishlist