- Discount Out-of-Stock
Nephrolepis duffy in terrarium


Choose the gift pack option
Don't worry, you can choose the gift package option and enter the text in the checkout
Nome: Nephrolepis Duffy
Famiglia: Polipodiaceae
Paese di provenienza: America, Africa, Sud-est asiatico e isole del Pacifico
Dimensioni: altezza 21cm e diametro 9cm
Storia e curiosità: Fa parte di tutte quelle specie di Felci note come 'Felci di Boston'
SPEDIZIONE GRATUITA
Nephrolepis duffy in terrarium, un tocco di stile per la vostra casa!
Se avete una biblioteca e un giardino, possedete tutto ciò che vi serve”, diceva Cicerone. Ma se per i libri in casa lo spazio non manca quasi mai, spesso un giardino non è compatibile con gli spazi a disposizione in città. La soluzione è quindi la creazione di piccoli spazi verdi in miniatura, inseriti in una elegantissima composizione in vetro dalle forme essenziali e lineari. In questo caso all'interno del terrarium troviamo una pianta di nephrolepis duffy, spesso conosciuta con il nome di Felce di Boston. Si tratta di una specie sempreverde di origine tropicale, caratterizzata da un folto ciuffo di foglie pinnate, leggere e ricurve, che in natura raggiungono la lunghezza di 1 metro. Il suo colore intenso e il suo portamento buffo la rendono un evergreen per tutti i tipi di ambienti.
Si tratta di uno degli allestimenti “verdi” più belli e di tendenza, che si possono utilizzare per conferire agli spazi di casa un'atmosfera naturale senza grandi sforzi. Un complemento d'arredo insolito e dal design contemporaneo, in grado di donare un tocco naturale ed elegante al vostro arredamento.
Nephrolepis duffy in terrarium: come prendersene cura
Il terrarium richiede pochissima manutenzione. Essendo chiuso con un tappo di sughero, il ciclo dell'acqua avviene naturalmente. Sarà sufficiente innaffiarlo tre volte all'anno con una piccola quantità d'acqua. Finché il substrato è bagnato, non è necessario innaffiare.
Preferire un luogo luminoso per conservare il terrario, tuttavia, evitare di esporlo al sole. La temperatura ideale per il suo corretto funzionamento è compresa tra 15°c e 27°c, quando la temperatura ambiente è più alta, è sufficiente aprire il coperchio per ventilare. E' anche possibile decidere di aprirlo almeno 2 ore alla settimana, o quando si forma troppa condensa all'interno del vetro.