• Sconto Non disponibile
Glicine
Glicine
Glicine

Glicine

LIFBONWIS
icona spedizione Spedizione Veloce Non disponibile
199,99 €
Tasse incluse
SCEGLI IL COLORE
  • Bianco
  • Marrone
  • Nero Space
  • Bianco Space
  • Rosso intenso
  • Rosa pastello
  • Salmone
  • Giallo pantone

Scegli l'opzione pacco regalo

Non preoccuparti, potrai scegliere l'opzione pacco regalo ed inserire il testo del messaggio nel checkout

Nome: Wisteria | Glicine Giapponese
Famiglia: Papilionaceae
Paese di provenienza: Cina e Giappone
Diametro Vaso: 20 cm
Altezza da base vaso: 45 cm
Periodo di fioritura: Da aprile ad agosto
Storia e curiosità: I grappoli di fiori azzurri raggiungono anche la lunghezza di 20 -25 cm.

product-vp-small
loghi pagamenti accettati da Flob Flower
icona

IMBALLI A PROVA DI BOMBA

icona

PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO

icona

ASSISTENZA CLIENTI

icona

MADE IN ITALY

Voto 4.9/5 Basato su 8 recensioni dei clienti

Ti potrebbe interessare anche

Glicine Giapponese

Emblema di amicizia in Giappone, il Glicine è in realtà originario della Cina.

Nonostante abbia un'anima da rampicante, il Glicine bonsai, produce esemplari splendidi. Il tronco giovane tende a contorcersi su sé stesso, proponendo quell'effetto "secolare" tipico di specie longeve. Le foglie sono caduche e composte da piccole foglioline parallele.

Ciò che caratterizza il Glicine Sinensis resta la fioritura: in primavera i rami spogli si riempiono di formazioni pendule dal tipico colore lilla o blu. La primavera e l'autunno sono le stagioni in cui posizionare il bonsai in pieno sole, mentre d'estate e inverno è meglio proteggerlo in zone ombreggiate o al chiuso.

Innaffia la pianta costantemente e d'estate usa un sottovaso pieno d'acqua per evitare che che il terreno si asciughi repentinamente. Piccole accortezze per un risultato degno degli appassionati più esperti: avere un glicine e plasmarne l'andamento è una grande soddisfazione


Bonsai Glicine: caratteristiche

Il glicine è un bonsai dalle caratteristiche particolari: in origine era una pianta rampicante, ma può essere coltivato a bonsai con ottimi risultati da punto di vista estetico. La struttura è slanciata, con il tronco che si contorce col passare degli anni, facendogli assumere un aspetto secolare. Quello che rende unico il glicine nel mondo del bonsai è la bellissima e profumata fioritura primaverile sui rami ancora nudi. Resiste bene al freddo e all'aria inquinata, richiede solamente piccoli accorgimenti per ottenere la fioritura.


Bonsai glicine, la sua storia e perché è simbolo dell'amicizia

Il glicine è accompagnato da molte storie, soprattutto di origine cinese e giapponese, sul suo uso simbolico. Si narra che gli Imperatori giapponesi, durante i loro lunghi viaggi di rappresentanza in terre straniere, portassero con sé dei piccoli bonsai di glicine, da dare in dono in segno di amicizia e benevolenza da parte dell'Imperatore nei confronti degli abitanti delle terre su cui erano giunti. Nel linguaggio dei fiori e delle piante il glicine, in Cina ed in Giappone, simboleggia l'amicizia e la disponibilità. Tale significato è stato adottato anche dai paesi occidentali, nei quali regalare una pianta di glicine è simbolo di amicizia sincera e riconoscenza.


Bonsai glicine per abbellire i tuoi ambienti

Decidere di acquistare un bonsai glicine per arredare la tua casa o l'ufficio è una scelta sicuramente di buon gusto. La spettacolare fioritura di questa pianta ti farà fare un figurone con chi lo osserverà. Non innamorarsi del bonsai glicine è impossibile, la sua fioritura è troppo bella per lasciare indifferenti.

Per dare un tocco di bellezza in più a questa pianta ricordati di aggiungere però un vaso importante, un contenitore di design, all'altezza dell'importanza che una pianta del genere può avere.

Prendersi cura di un albero glicine bonsai da interno è diverso rispetto alle normali piante da appartamento in vaso. Il motivo principale è che si tratta di un piccolo alberello e non di una semplice pianta d'arredamento interno.


Bonsai glicine, come prendersene cura

Eccoti quindi alcuni accorgimenti indispensabili per mantenere sano e rigoglioso il tuo bonsai glicine.

In primavera, il periodo in cui spuntano i fiori e le nuove foglie, è conveniente tenere la pianta in pieno sole: questo permetterà di far crescere rami robusti e foglie piccole.

In estate, come per la quasi totalità dei bonsai, meglio preferire l'ombra. Anche se questa essenza è molto resistente al caldo, le radici hanno bisogno di essere protette.

In autunno, ci si può regolare come in primavera, esponendo il bonsai in pieno sole così da stare in salute.

In inverno, meglio tenerlo in casa al riparo dal freddo.

Per quanto riguarda l'annaffiatura, in estate questo bonsai lo si deve collocare in un sottovaso sempre pieno d'acqua, in modo che la parte inferiore del vaso rimanga immersa. Questo serve a difendere il bonsai da pericolosi “colpi di secco” e a stimolare la produzione delle gemme fiorifere.

La potatura si può effettuare durante l'inverno, in modo da poter osservare la struttura del bonsai libera dalle foglie. Quando si tagliano i rami è opportuno controllare le gemme, se vogliamo goderci una ricca fioritura, è conveniente risparmiare le gemme fiorifere e rimandare l'accorciamento di quel ramo a dopo la fioritura. Ricordate che il legno del bonsai glicine è tenero e necessita di medicare i tagli provocati dalla potatura con la pasta cicatrizzante.

Il bonsai glicine non è particolarmente soggetto alle patologie fungine, mentre, può essere facilmente attaccato da afidi, acari e cocciniglia. Per difenderlo in maniera efficace avvaletevi di trattamenti preventivi a cadenza quindicinale usando un insetticida ad ampio spettro.

Cura della pianta

TEMPERATURA

Sta bene all'esterno ma è meglio proteggerla sotto i 5°C.

ACQUA

In estate il glicine bonsai lo si deve collocare in un sottovaso sempre pieno d'acqua, in modo che la parte inferiore del vaso rimanga immersa.

LUCE

Tenere il glicine in pieno sole: questo permetterà di far crescere rami robusti e foglie piccole. In estate, meglio preferire l'ombra. 

AMBIENTE

È un bonsai da esterno, e deve essere collocato alla luce del sole.

Vasi artigianali

MADE IN ITALY

I nostri vasi sono vasi prodotti in Italia, il Bel Paese per la fantasia e la capacità artigianale di creare opere d’eccellenza. Sono creati partendo dai nostri disegni con argilla italiana, da mani capaci e sapienti.

SCEGLI IL MODELLO

Puoi scegliere diversi colori e modelli per il tuo vaso. Il modello standard bianco o marrone se preferisci un look classico. Oppure il modello Space disponibile in diverse colorazioni.

Packaging a prova di bomba

ROBUSTO ED ECOLOGICO

Poniamo grande attenzione al packaging: abbiamo progettato degli imballaggi a prova di...rottura! I nostri packaging sono studiati per fare in modo che le nostre amate piante arrivino incolumi a casa tua. Oltre ad essere resistenti sono anche esteticamente belli, l'effetto wow durante l'unboxing è garantito!

Le spedizioni avvengono in 1/2 giorni lavorativi dalla presa in carico dell'ordine. Il packaging è stato studiato da Flob in modo da garantire un'esperienza d'acquisto di stile non solamente On-line ma anche Off-line mantenendo la sicurezza e l'integrità del prodotto consegnato. 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri