• Sconto Non disponibile
Quercia sughera XL
Quercia sughera XL

Quercia sughera XL

LIFBONQUESXLBiancoSpace
icona spedizione Spedizione Veloce Non disponibile
122,00 €
Tasse incluse
SCEGLI IL COLORE
  • Bianco
  • Marrone
  • Verde Glossy
  • Bianco Glossy
  • Nero Space
  • Bianco Space

Scegli l'opzione pacco regalo

Non preoccuparti, potrai scegliere l'opzione pacco regalo ed inserire il testo del messaggio nel checkout

Nome: Quercus Suber
Famiglia: Fagaceae
Paese di provenienza: Europa sud-occidentale/Africa nord-orientale
Diametro del vaso: 20 cm
Altezza del vaso: 45 cm
Periodo di fioritura: Maggio/Giugno
Storia e curiosità: La tradizione di coltivare querce sotto forma di bonsai è nata nel 1950 in California.

product-vp-small
loghi pagamenti accettati da Flob Flower
icona

IMBALLI A PROVA DI BOMBA

icona

PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO

icona

ASSISTENZA CLIENTI

icona

MADE IN ITALY

Voto 3/5 Basato su 2 recensioni dei clienti

Quercia sughera bonsai: una pianta spettacolare nella sua forma

La quercia sughera in forma di bonsai si presenta come una pianta spettacolare per il suo aspetto di enorme e antico albero. ? caratterizzata da foglie molto piccole di un verde intenso, da tronchi molto spessi e da una corteccia ruvida che tende a staccarsi a placche e dalla quale si ricava il sughero. Questo tipo di quercia è un sempreverde e ha un portamento disordinato espanso e per questo assume forme dal forte impatto visivo. Nel periodo tra Maggio e Giugno sviluppa fiori sia maschili, di colore giallo-verde sui rami dell'anno precedente, sia femminili di colore verde sui rami dell'anno corrente. Mentre i frutti nascono successivamente e consistono in ghiande di colore marrone.

La cura della quercia sughera bonsai risulta abbastanza complicata, ma se portata avanti con la dovuta attenzione può dare risultati molto soddisfacente a chi la coltiva. Durante i mesi primaverili va posta alla luce solare, mentre durante i mesi estivi, in particolare luglio e agosto, deve essere riparata in modo da non rischiare di essere danneggiata. In inverno resiste invece alle temperature molto basse.

L'innaffiatura dipende molto dal clima in cui il bonsai viene coltivato, per questo motivo è necessario prestare attenzione allo stato di umidità del terriccio: quando non è abbastanza umido, la pianta ha bisogno di acqua. Nei mesi invernali l'innaffiatura va fatta più di rado in quanto la quercia sughera va in stato vegetativo.

Ogni due o tre anni la quercia sughera ha bisogno di un rinvaso nel periodo primaverile quando nascono le prime gemme. Il terreno in cui è piantata deve essere costituito di terriccio e sabbia grossolana. In primavera inoltre, ma anche in autunno, deve essere compiuta la concimazione ogni circa quattro settimane.

La potatura della quercia sughera va ad incidere negativamente nella crescita della pianta e perciò è consigliato effettuarla esclusivamente d'inverno e a livello delle radici quando si effettua il rinvaso.

Le spedizioni avvengono in 1/2 giorni lavorativi dalla presa in carico dell'ordine. Il packaging è stato studiato da Flob in modo da garantire un'esperienza d'acquisto di stile non solamente On-line ma anche Off-line mantenendo la sicurezza e l'integrità del prodotto consegnato. 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri