• Sconto -15%
  • Sconto Non disponibile
Cotoneaster Alberello
Cotoneaster Alberello

Cotoneaster Alberello

LIFBONCOTABianco
icona spedizione Spedizione Veloce Non disponibile
42,49 € 49,99 € Sconto -15%
Tasse incluse
SCEGLI IL COLORE
  • Bianco
  • Marrone
  • Verde Glossy
  • Nero Space
  • Bianco Space
  • Rosso intenso
  • Rosa pastello
  • Salmone
  • Giallo pantone

Scegli l'opzione pacco regalo

Non preoccuparti, potrai scegliere l'opzione pacco regalo ed inserire il testo del messaggio nel checkout

Nome: Cotoneaster
Famiglia: Rosaceae
Paese di provenienza: Europa, Asia, Nord Africa
Diametro del vaso: 15 cm
Altezza da base vaso: 35 cm
Periodo di fioritura: mesi primaverili
Storia e curiosità: il nome volgare di questa pianta, cotognastro, deriva dal latino e sottolinea la somiglianza delle sue piccole bacche alle mele cotogne.

SPEDIZIONE GRATUITA

product-vp-small
loghi pagamenti accettati da Flob Flower
icona

IMBALLI A PROVA DI BOMBA

icona

PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO

icona

ASSISTENZA CLIENTI

icona

MADE IN ITALY

Voto 4/5 Basato su 4 recensioni dei clienti

Ti potrebbe interessare anche

Cotoneaster Bonsai, bonsai da esterno con frutti e fiori!

Il cotognastro bonsai è originario della Cina e delle terre fredde dell'Himalaya. La sua chioma segue le stagioni: il verde brillante delle foglie, puntellato da bacche arancioni o rosse simili a cotogne, si trasforma d'autunno in rosso intenso. All'estetica raffinata corrisponde la malleabilità del tronco che consente di ottenere molteplici design: i rami possono degradare verso il basso, creando l'effetto a cascata, oppure lasciare che il tronco si inerpichi su una roccia decorativa, o ancora apparire con una chioma perfettamente perpendicolare al tronco, secondo lo stile a scopa rovesciata. Predilige l'esposizione in pieno sole durante le mezze stagioni e d'inverno, ma non ama i raggi solari diretti sulle radici d'estate. Le annaffiature devono essere eseguite durante tutto l'anno, ma solo quando il terreno appare asciutto. Il miglior periodo per la potatura è fra dicembre e marzo: una volta eliminate le branche superflue, la pianta germoglierà con grande vigore, facendo spuntare un gran numero di rametti. Il rinvaso del bonsai può essere eseguito fra dicembre e marzo. Le piante giovani vanno rinvasate ogni anno, quelle più adulte ogni due anni.

Le spedizioni avvengono in 1/2 giorni lavorativi dalla presa in carico dell'ordine. Il packaging è stato studiato da Flob in modo da garantire un'esperienza d'acquisto di stile non solamente On-line ma anche Off-line mantenendo la sicurezza e l'integrità del prodotto consegnato. 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri