Zamia - Zamioculcas zamiifolia
Zamia - Zamioculcas zamiifolia

Zamia - Zamioculcas zamiifolia

LIFHEAZAMIATerracottaOnda
icona spedizione Spedizione Veloce
23,99 €
Tasse incluse
SCEGLI IL COLORE
  • Terracotta
  • Cemento
  • Bianco Onda
  • Terracotta onda
  • Cemento Onda
  • Bianco Perlato
  • Giallo
  • Nero
  • Antracite

Scegli l'opzione pacco regalo

Non preoccuparti, potrai scegliere l'opzione pacco regalo ed inserire il testo del messaggio nel checkout

Nome: Zamia
Famiglia: Zamiaceae
Paese di provenienza: Africa- America
Diametro vaso: 12 cm
Altezza da base vaso: 45cm

product-vp-small
loghi pagamenti accettati da Flob Flower
icona

IMBALLI A PROVA DI BOMBA

icona

PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO

icona

ASSISTENZA CLIENTI

icona

MADE IN ITALY

Voto 4.7/5 Basato su 15 recensioni dei clienti

Zamia: la pianta tropicale per il tuo appartamento

La zamia è una pianta succulenta che in natura si trova in luoghi dove si alternano periodi di forti piogge a periodi di forte siccità. Originariamente, la zamia proviene dall'area dei Caraibi e dall'America del Sud. Possiamo anche trovarla in natura nell'Africa continentale. Questa pianta di tipologia sempreverde appartiene alla famiglia delle Zemiaceae. La zamia possiede delle foglie coriacee di un colore verde molto intenso, quasi smeraldo.
Questa tipologia di pianta tropicale è caratterizzata da un elevato livello di resistenza e una scarsa necessità di cure particolari. Cosa aspetti ad adottarne una per dare un'atmosfera esotica alla tua abitazione?

Le caratteristiche della zamia

La zamia è una pianta sempreverde. Si presta benissimo ad essere curata e amata anche da chi non è famoso per avere il pollice verde. Infatti, non dovrai neanche preoccuparti di effettuare una potatura in quanto la pianta non ne ha minimamente bisogno in alcuno stadio della sua vita. Se ti stai domandando il perché, noi te lo sveliamo all'istante: la zamia non necessita di potatura in quanto il suo sviluppo, e di conseguenza, la sua crescita, sono lentissime.

È piuttosto raro che questa meravigliosa succulenta presenti delle infiorescenze. Solitamente, queste ultime sono poco accattivanti dal punto di vista estetico e presentano una struttura rigida di colore marrone o ocra scuro.

Il terreno preferito dalla zamia è di tipo liscio e soffice. Gradirà anche che ci sia uno strato drenante che la protegga da eventuali ristagni d'umidità che potrebbero nuocerle gravemente. Il suo rinvaso va effettuato solamente quando il vaso che la ospita attualmente risulta essere troppo piccolo dopo qualche anno. Per quanto riguarda invece l'aspetto della concimazione, ti basterà utilizzare anche un semplicissimo concimeliquido durante la primavera e l'estate per favorire la nascita di nuovi fusti.

La pulizia delle foglie della zamia è molto importante. Questo perché esse tendono ad impolverarsi e a perdere la loro particolarità, ossia la lucidità. Inoltre, se le foglie cominciano a ingiallire sarà meglio rimuoverle, insieme ai fusti più vecchi e che mostreranno segni di criticità. Quando si taglieranno degli elementi della pianta, questa poi avrà modo di provvedere alla cicatrizzazione.

Dove posizionarla e come prendersi cura della zamia

La zamia è una pianta molto robusta, in grado di adattarsi perfettamente anche alla vita tra le mura di casa tua. Grazie alla loro estetica tipicamente esotica, conferiscono alle tue stanze un aspetto ricercato e sofisticato. Questo tocco di verde saprà come abbellire e portare il look della tua casa su un livello completamente diverso.
Per esempio, potrai decidere di posizionarla in bagno perché questa pianta ama moltissimo stare in ambienti ricchi d'umidità. Infatti, dopo le tue interminabili docce, adorerà passare del tempo nel tuo bagno umido! Se invece gradisci di più ospitarla nella tua camera da letto, allora non devi avere nessun ripensamento o dubbio. Sì, perché i vegetali sono stati per anni i protagonisti di una grandissima bufala. Si diceva che ci privassero di prezioso ossigeno durante le ore notturne. Niente di più falso! Pensa che le piantine aiutano invece a preservare il benessere dell'aria che respiriamo. Infatti, esse si occupano di purificarla e renderci in grado di respirare un'aria più pulita.

Durante la bella stagione, la tua zamia sarà contenta di vivere sul tuo balcone o terrazzo. A patto che l'esposizione al sole sia sempre poco aggressiva e graduale, mai diretta. Non dimenticartela fuori in balcone o sul tuo terrazzo però durante i mesi invernali. Riportala in casa appena la temperatura scende sotto i 15°C o soffrirà il freddo!

Ricorda di mantenere la tua zamia in una zona che sia abbastanza luminosa. È fondamentale che i raggi del sole non colpiscano direttamente la pianta, ma che il contatto con la luce sia indiretto. Quindi, preoccupati di trovare un angolo che la faccia stare al meglio in casa tua.

Per quanto riguarda le annaffiature, prendi in considerazione la stagione in cui ti trovi. Come molte altre piante, la zamia necessiterà di un'annaffiatura più abbondante nei mesi primaverili ed estivi, mentre si accontenterà di essere bagnata meno frequentemente durante la stagione invernale ed autunnale. Per cui, quando fa caldo ti consigliamo di annaffiarla circa due volte alla settimana, mentre durante i mesi più freddi basterà anche una sola volta a settimana.

Attenzione però a non farla ubriacare d'acqua, evita di annaffiarla in maniera troppo insistente per non far creare fastidiosi ristagni d'acqua e umidità che poi la porterebbero ad ammalarsi o a far marcire le sue radici. Tieni sempre a mente che la zamia è una pianta sempreverde ed è pure una succulenta.
Scopri di più sulla pianta di padre pio

Le spedizioni avvengono in 1/2 giorni lavorativi dalla presa in carico dell'ordine. Il packaging è stato studiato da Flob in modo da garantire un'esperienza d'acquisto di stile non solamente On-line ma anche Off-line mantenendo la sicurezza e l'integrità del prodotto consegnato. 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri