• Sconto -10%
  • Sconto Non disponibile
Livistona rotundifolia
Livistona rotundifolia
Livistona rotundifolia

Livistona rotundifolia

LIFHEALIVROT
icona spedizione Spedizione Veloce Non disponibile
26,10 € 29,00 € Sconto -10%
Tasse incluse

Scegli l'opzione pacco regalo

Non preoccuparti, potrai scegliere l'opzione pacco regalo ed inserire il testo del messaggio nel checkout

Nome: Livistona Rotundifolia
Famiglia: Arecaceae
Paese di provenienza: Sud-Est asiatico, Australia
Diametro vaso: 14 cm
Altezza da base vaso: 50 cm
Storia e curiosità: La Livistona deve il suo nome all'esploratore Patrick Murray, Barone di Livingston.

product-vp-small
loghi pagamenti accettati da Flob Flower
icona

IMBALLI A PROVA DI BOMBA

icona

PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO

icona

ASSISTENZA CLIENTI

icona

MADE IN ITALY


Ti potrebbe interessare anche

chamaerops-humilis-macro-ld.jpg

Livistona, la baronessa delle palme

La Livistona, detta anche Livistona rotundifolia fa parte della famiglia delle Arecaceae. Si tratta di una palma originaria delle foreste dell'Asia e dell'Australia, dove le sue foglie possono crescere fino a due metri di lunghezza. Il nome deriva dal barone di Livingston, Patrick Murray, fondatore del giardino botanico di Edimburgo. E' una pianta da interno molto ornamentale e tipica di luoghi tropicali, ma ormai diffusa negli appartamenti di tutto il Mondo come vero e proprio elemento di design. L'appellativo di rotundifolia è ovviamente riferito alla silhouette delle grandi foglie che nascono unite in un'unica superficie (rotondeggiante) e si sfrangiano poi con la crescita. Può essere confusa con la Chamaeropsis Humilis, che ne ricalca forme e proprietà di coltivazione, ma che differisce per altezza e zone di diffusione (prevalentemente mediterranee).
La Livistona si presenta con un fusto centrale dal quale si dipartono i rami. Ciascun ramo dà origine a una sola foglia, di aspetto ceroso lucido e di un vivace verde chiaro. Solo nella pianta adulta rami e tronco si presentano bruni con residui fibrosi/squamosi. Si tratta di una pianta da appartamento che ha proprietà di purificazione e combatte vari disturbi, tra cui irritazioni agli occhi, mal di testa e stanchezza.
Le cure da fornire a questa pianta di Palma nana non sono difficoltose: ama i luoghi luminosi e resiste bene anche ad alte temperature, anche se è meglio non esporla a raggi solari diretti o a fonti di calore. Le temperature a cui è esposta, d'inverno, non devono superare i 15° C. Questa Livistona rotundifolia cresce bene in un substrato composto da terriccio universale mixato con sabbia e argilla e leggermente acido. Va innaffiata con regolarità per conservare il terriccio sempre leggermente umido; gradisce inoltre nebulizzazioni sulle foglie per mantenere la giusta umidità. Andrebbe concimata una volta al mese dalla primavera all'autunno, meglio se con concime per piante verdi.

Le spedizioni avvengono in 1/2 giorni lavorativi dalla presa in carico dell'ordine. Il packaging è stato studiato da Flob in modo da garantire un'esperienza d'acquisto di stile non solamente On-line ma anche Off-line mantenendo la sicurezza e l'integrità del prodotto consegnato. 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri