• Sconto Non disponibile
Trichocereus pachanoii crestato
Trichocereus pachanoii crestato

Trichocereus pachanoii crestato

LIFFATPACHTerracotta
icona spedizione Spedizione Veloce Non disponibile
35,90 €
Tasse incluse
SCEGLI IL COLORE
  • Terracotta
  • Cemento
  • Bianco Onda
  • Terracotta onda
  • Cemento Onda
  • Bianco Perlato

Scegli l'opzione pacco regalo

Non preoccuparti, potrai scegliere l'opzione pacco regalo ed inserire il testo del messaggio nel checkout

Nome: Trichocereus pachanoii crestato
Famiglia: Cactaceae
Paese di provenienza: Perù, Bolivia, Ecuador e Argentina settentrionale
Diametro del vaso: 12 cm
Altezza: 20 cm
Periodo di fioritura: fiorisce raramente in estate
Storia e curiosità: il Trichocereus è una pianta grassa che cresce sulle Ande a un'altitudine di 1.500/2.500 metri. Chiamata anche San Pedro, contiene alcaloidi che provocano un effetto allucinogeno.

product-vp-small
loghi pagamenti accettati da Flob Flower
icona

IMBALLI A PROVA DI BOMBA

icona

PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO

icona

ASSISTENZA CLIENTI

icona

MADE IN ITALY

Voto 5/5 Basato su 1 recensioni dei clienti

Trichocereus pachanoii crestato: amato ed apprezzato fin dall'antichità

Noto anche come Echinopsis pachanoi, questo genere di cactus si presenta con un fusto globoso che va a formare una serie di cuscinetti, fino a costituire una specie di ventaglio. Sul fusto sbucano spine di lunghezza molto limitata. In natura riesce a raggiungere anche i 6 metri di altezza, in vaso la sua crescita è però più contenuta ma comunque spettacolare. Contrariamente alle altre cactaceae, il San Pedro ama l'acqua e cresce in aree piuttosto piovose della Cordigliera sopportando temperature invernali fino a -12°: si può così coltivarla in piena terra anche nelle regioni settentrionali, avendo l'accortezza di scegliere un punto esposto al sole, meglio se quello mattutino, e un terreno drenante. Le annaffiature devono essere più frequenti rispetto agli altri cactus, mentre si può ricorrere alla concimazione mensile, da aprile a ottobre, qualora la coltivazione avvenga in vaso. Mentre in natura produce dei fiori bianchi di grandi dimensioni, in vaso il fenomeno è più raro, ma non impossibile. Negli ultimi anni questa varietà crestata, il cui fascino è indiscutibile grazie alle sue "arricciature", sta avendo un successo crescente. L'Echinopsis è conosciuta da secoli per il suo effetto leggermente allucinogeno, dovuto alla presenza di mescalina nella sua polpa: gli Indios, soprattutto da sciamani e guaritori, ne facevano uso tagliandola a fettine.

Le spedizioni avvengono in 1/2 giorni lavorativi dalla presa in carico dell'ordine. Il packaging è stato studiato da Flob in modo da garantire un'esperienza d'acquisto di stile non solamente On-line ma anche Off-line mantenendo la sicurezza e l'integrità del prodotto consegnato. 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri