Ficus Ginseng L
Ficus Ginseng L

Ficus Ginseng L

LIFBONGINLBiancoSpace
icona spedizione Spedizione Veloce
79,99 €
Tasse incluse
SCEGLI IL COLORE
  • Bianco
  • Marrone
  • Verde Glossy
  • Bianco Glossy
  • Nero Space
  • Bianco Space

Scegli l'opzione pacco regalo

Non preoccuparti, potrai scegliere l'opzione pacco regalo ed inserire il testo del messaggio nel checkout

Nome: Ficus Ginseng
Famiglia: Moraceae
Paese di provenienza: Zone tropicali del sud-est asiatico
Diametro del vaso: 20 cm
Altezza: 45 cm
Storia e curiosità: In alcune occasioni può generare dei piccoli fichi di colore giallo-verde

product-vp-small
loghi pagamenti accettati da Flob Flower
icona

IMBALLI A PROVA DI BOMBA

icona

PAGAMENTO IN CONTRASSEGNO

icona

ASSISTENZA CLIENTI

icona

MADE IN ITALY

Voto 5/5 Basato su 11 recensioni dei clienti

Ti potrebbe interessare anche

Ficus Ginseng: un perfetto elemento di design

Il Ficus Ginseng rappresenta un punto fermo in ambito bonsaistico, e negli ultimi anni si è trasformato in una delle essenze preferite anche dagli amanti del design. Molti appartamenti, uffici e spazi pubblici esibiscono con orgoglio un bonsai di questo tipo. Il motivo è semplice: poco sforzo e molta immagine. Il bonsai di Ficus ginseng infatti, grazie alle sue meravigliose radici aeree che si estendono verso l'alto, è decisamente vistoso; la sua robustezza, unita alla sua longevità e facilità di coltivazione, diventano poi elementi fondamentali per chi vuole una pianta che si distingua tra tutte le altre. In alcune occasioni può addirittura produrre dei piccoli fichi di colore giallo-verde.

Ficus Ginseng: come curare il tuo bonsai

Il Ficus non richiede molte attenzioni per garantirvi uno splendido fogliame: dev'essere esposto a luce abbondante se sistemato in posizione interna; tollera bene anche il caldo e dev'essere invece riparato da gelate, sbalzi di temperatura improvvisi e colpi d'aria.
Il ficus ginseng darà il massimo in un terreno fresco e drenato, che va mantenuto sempre umido, evitando però i marciumi radicali.
Va concimato con prodotti poveri d'azoto: ogni due settimane nel periodo caldo e ogni quattro con il freddo. In periodo di riposo vegetativo si può eseguire una potatura per sistemare la chioma eliminando i rami eccessivamente lunghi e garantire la nascita di nuovi germogli.
La potatura del Ficus va eseguita in primavera, prima che il bonsai abbia ripreso il suo ciclo vegetativo, e in autunno, alla quale seguiranno gli interventi di defogliazione. Il rinvaso va effettuato ogni 3-4 anni a primavera inoltrata.

N.B. Le specifiche sopra descritte possono variare in base al clima della zona in cui la pianta viene posta e alla stagione.

Le spedizioni avvengono in 1/2 giorni lavorativi dalla presa in carico dell'ordine. Il packaging è stato studiato da Flob in modo da garantire un'esperienza d'acquisto di stile non solamente On-line ma anche Off-line mantenendo la sicurezza e l'integrità del prodotto consegnato. 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri